Articolo
25/11/2008 di
La Regione Lombardia mette l’e-democracy sul “Palco“
Articolo del dossier E-democracy, quale futuro? La sintesi di PanelPA
Un esperimento di trasparenza e democrazia, che prevede la possibilità di partecipare a due fasi specifiche dell’attività del Consiglio: il concepimento di un progetto di legge, mediante il supporto alla captazione dei bisogni espressi sul territorio; l’istruttoria di un progetto di legge, attraverso il dialogo diretto su temi specifici con gli attori interessati.
Sono state previste e attivate due modalità di dialogo: una spontanea da parte dei cittadini, utilizzando gli strumenti che il sistema mette a disposizione; l’altra su richiesta diretta del Consiglio, che ha la facoltà di raccogliere opinioni e pareri, attraverso la consultazione on line delle Associazioni su progetti di legge opportunamente individuati, o mediante questionari e sondaggi.
Il progetto Palco è stato inserito tra gli obiettivi strategici dei dirigenti del Consiglio regionale coinvolti nella realizzazione dello stesso e, inoltre, il personale che ha contribuito alla realizzazione del progetto ha ricevuto un Premio di risultato. L’iniziativa ha ricevuto il finanziamento CNIPA per un importo di 250mila Euro.
Su Saperi PA il dossier “e-democracy. Quale futuro?”
Questa esperienza è stata segnalata dagli iscritti alla community di FORUM PA che hanno partecipato all’'indagine conoscitiva “e-democracy. Quale futuro?”, con cui ha preso il via l’iniziativa PanelPA.