18/05/2012 a cura di Andrea Lisi (Presidente - Anorc - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale)
Uno sguardo critico al Codice dell’amministrazione digitale: opportunità e criticità sotto la lente del giurista
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Intervento di aperturaa cura di Francesco Beltrame (Presidente - DigitPA)
- Uno sguardo critico al Codice dell’amministrazione digitale: opportunità e criticità sotto la lente del giuristaa cura di Andrea Lisi (Presidente - Anorc - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale)
- Interventoa cura di Claudio Dario (Direttore Generale - U.L.S.S. 9 Treviso)
- Intervento
- Impiego dei Servizi previsti dal CAD da parte di Roma Capitalea cura di Emilio Frezza (Capo Dipartimento Risorse Tecnologiche, Servizi Delegati, Statistica - Roma Capitale)
- Interventoa cura di Bruno Peticone (Responsabile ICT - Segretariato Generale della Difesa)
- Interventoa cura di Maria Pia Giovannini (Responsabile Ufficio Sistemi per l'efficienza della gestione delle risorse umane e finanziarie e dei flussi documentali e serviz - DigitPA)
- Interventoa cura di Francesco Tortorelli (Dirigente - Ufficio Interoperabilità, cooperazione applicativa e relativi centro servizio - DigitPa)
- Interventoa cura di Maria Letizia Mustè (Direttore - ACI Informatica)
- Interventoa cura di Pierluigi Zaffagnini (Amministratore Delegato - Top Consult)
- Microsoft ed Il Nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale Proposte ed opportunità per le Amministrazioni e per il Mercatoa cura di Emilio Civetta (Direttore Pubblica Amministrazione Centrale - Microsoft)