16/11/2009 a cura di Franco Roman (Direttore Marketing - Sun Microsystems Italia)
Nuove economie del software e Piano eGovernment 2012
Allegati
Anteprima
Nello stesso convegno Vai al programma
- Strategie di adozione dell'Open source nella PAa cura di Roberto Galoppini (Esperto di open source commerciale)
- Nuove economie del software e Piano eGovernment 2012a cura di Franco Roman (Direttore Marketing - Sun Microsystems Italia)
- "Use open standards or you're wasting money "a cura di Gijs Hillenius (Open Source Observatory and Repository)
- OpenOffice.org: history, outlook, benefitsa cura di Micheal Bemmer (Director of Engineering for OpenOffice/StarOffice team)
- Open source in Italia: perché non decolla?a cura di Marco Gentili (Responsabile Area divisionale Metodologie per la qualità e l'innovazione organizzativa - CNIPA)
- Open source all'Istata cura di Carlo Vaccari (Istat)
- Come promuovere l'innovazione può promuovere l'Open Source. L'esperienza sardaa cura di Michele Marchesi (Università degli studi di Cagliari)
- Le ragioni di una nuova legge sul FLOSSa cura di Luigi Vimercati (Senato della Repubblica)
- Comune di Trento: dalla telefonia tradizionale al Voipa cura di Roberto Resoli (Comune di Trento)
- Open Source: avere o fare?a cura di Bud Bruegger (Ancitel)
- Interoperabilità tra ambienti eterogenei per ridurre costi e complessità nella PAa cura di Andrea Rossi (Country Manager - Novell Italia)
- Adozione di FLOSS nella PA: l'esperienza umbraa cura di Osvaldo Gervasi (Università degli studi di Perugia)
- Microsoft e l'open sourcea cura di Andrea Valboni (National Technology Officer - Microsoft)