Le novità introdotte con i CUG
Laura Menicucci introduce il convegno sui Comitati Unici di Garanzia riassumendone il percorso, dal varo con l’art. 21 della legge n. 183/2010 fino ad oggi. Frutto di un importante razionalizzazione della PA in materia di parità e pari opportunità, i CUG portano ad un ampliamento delle garanzie per i pubblici dipendenti perché contrastano ogni forma di discriminazione e violenza sul luogo di lavoro assumendo un approccio unitario e organico per la tutela delle condizioni di lavoro e il benessere organizzativo interno.
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Le novità introdotte con i CUGa cura di Laura Menicucci (Direttore coordinamento e relazioni istituzionali - Dipartimento per la Funzione Pubblica)
- Compiti e attività dei Comitati Unici di Garanzia: proposte e riflessioni
- La prevenzione delle discriminazioni sui luoghi di lavoro
- Modalita’ di costituzione e di funzionamento dei CUGa cura di Monica Velletti (Capo Settore Legislativo - Dipartimento per le Pari Opportunità)
- Compiti dei CUD: dalla teoria alla pratica
- La conciliazione in INAIL tra esigenze personali e familiari ed esigenze lavorativea cura di Giuseppe Antola (Direttore Centrale Risorse Umane - Inail)
- Benessere organizzativo e contrasto delle discriminazioni: l’esperienza del Ministero della Salute