16/11/2009 a cura di Massimo Scura (Direttore Generale - ASL di Siena)
La valutazione in un’Azienda Sanitaria: il Caso della Azienda USL 7 di Siena
Anteprima
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Introduzione al convegno Misura PA. Primi risultati dei “cento indicatoria cura di Stefano Sepe ()
- Introduzione e presentazione del Progetto MisuraPAa cura di Rachele Nocera (Ufficio studi e formazione - FORUM PA)
- Presentazione del progetto Misura PAa cura di Anna Villa (Ufficio studi e formazione - FORUM PA)
- Misurazione e valutazione dell’azione amministrativa: partire dal basso per poter creare un sistema integrato. L’esperienza del Comune di Torinoa cura di Alessandro Bosco (Responsabile di Controllo di Gestione e Internal Audit - Comune di Torino)
- Sistemi di indicatori di performance per la PA locale. L’esperienza della Provincia di Bellunoa cura di Claudio Costa (Assessore - Provincia di Belluno)
- Lavorare per obbiettivi. L’esperienza della Camera di Commercio di Milanoa cura di Vittoria De Franco (Dirigente Area Programmazione e controllo - Camera di Commercio di Milano)
- Misurare l’efficienza in relazione alla complessità ambientale. L’esperienza INPSa cura di Antonio De Luca (Direttore Centrale Pianificazione e controllo di gestione - INPS)
- La valutazione in un’Azienda Sanitaria: il Caso della Azienda USL 7 di Sienaa cura di Massimo Scura (Direttore Generale - ASL di Siena)
- La misurazione come confronto interno ed esterno delle amministrazioni pubblichea cura di Vittorio Severi (Direttore Generale - Comune di Cesena)
- La misurazione del Welfare State. Metodi e risultatia cura di Marco Zanotelli (Direttore Ufficio Studi e Ricerche - INPS)
- Misura PA: semplicità, significatività esterna e obiettività. La cultura degli indicatori.a cura di Stefano Luigi Torda (Capo - del Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie)