La Procura Generale della Repubblica di Bologna. Carta dei Servizi e Bilancio Sociale: un percorso “partecipato” e l’inizio di un nuovo viaggio.
Tra le priorità che negli ultimi anni hanno guidato il processo di modernizzazione delle Pubbliche Amministrazioni nel nostro Paese, vi sono la trasparenza dell'azione amministrativa e dei suoi risultati rispetto alle risorse impiegate; il coinvolgimento dei cittadini e dei portatori di interesse nelle scelte delle amministrazioni pubbliche; la costruzione di partnership stabili con gli altri attori pubblici del territorio. In coerenza con tali orientamenti, sono numerosi gli Uffici Giudiziari che si stanno impegnando a costruire una cultura del confronto, della comunicazione, della collaborazione e dell’informazione con vari strumenti, in particolare attraverso la realizzazione della Carta dei Servizi, del Bilancio di Responsabilità Sociale e con forme di cooperazione permanente con gli enti pubblici locali. Il seminario è un’occasione per illustrare alcune di queste esperienze.
Allegati
Anteprima
Nello stesso convegno Vai al programma
- L’esperienza del Tribunale di Potenzaa cura di Lucia Guarini (Dirigente - Tribunale di Potenza)
- La Procura Generale della Repubblica di Bologna. Carta dei Servizi e Bilancio Sociale: un percorso “partecipato” e l’inizio di un nuovo viaggio.a cura di Vilma Zini (Dirigente - Procura Generale di Bologna)
- Progetto interregionale/transnazionale “Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani” - l'esperienza di Monzaa cura di Pino Airò (Magistrato - Tribunale di Monza)