28/05/2015 a cura di Emilio Simonetti (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
Intervento di Emilio Simonetti al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Intervento di Pierluigi Feliciati al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Pierluigi Feliciati (Università degli Studi di Macerata)
- Intervento di Barbara Altomonte al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Barbara Altomonte (Dirigente - Presidenza del Consiglio dei Ministri)
- Intervento di Marco Versari al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Marco Versari (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
- Intervento di Maurizio Boscarol al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Maurizio Boscarol (Psicologo, esperto di usabilità su: usabile.it)
- Intervento di Domenico Polimeno al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Domenico Polimeno (Università di Perugia - CognitiveLab)
- Intervento di Giancarlo Gaudino al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Giancarlo Gaudino (ISCOM - Ministero dello Sviluppo Economico)
- Intervento di Massimo Amendola al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Massimo Amendola (ISCOM)
- Intervento di Alessandra Cornero al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Alessandra Cornero (Responsabile Ufficio gestione documentale - Formez PA)
- Intervento di Simon Mastrangelo al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Simon Mastrangelo (Ergoproject)
- Intervento di Emilio Simonetti al convegno "Smart siti. Strumenti e metodi dell'usabilità per le PA online"a cura di Emilio Simonetti (Presidenza del Consiglio dei Ministri)