Imprenditorialità e innovazione sociale - I modelli
Come e perché le aziende no profit intervengono sulle aziende profit in crisi? E in che è coinvolta la pubblica amministrazione? Partendo dal concetto di filiera sussidiaria, che mette insieme la pubblica amministrazione, le imprese profit, le imprese sociali e il no profit, Giorgio Fiorentini illustra, da un punto di vista rigorosamente economico – aziendale, quattro modelli di impresa sociale che possono applicarsi all’attuale situazione di difficoltà diffusa. L’obiettivo è dare una soluzione nuova ed efficace all’allarmante crescita della disoccupazione sui territori italiani.
Anteprima
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Scenari europei di innovazione socialea cura di Filippo Addarii (Direttore Esecutivo - Euclid network)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Governance dei Beni Comunia cura di Chiara Buongiovanni (FPA)
- Imprenditorialità e innovazione sociale - I modellia cura di Giorgio Fiorentini (Professore associato di Economia delle Aziende non profit e Imprese Sociali Non profit, Economia delle aziende Cooperative, Econ - Università Bocconi di Milano)
- Intervento di apertura dei lavori "Innovazione sociale made in Italy. Come e perché"
- Innovazione sociale, Scienza e societàa cura di Federico Neresini (Coordinatore PaSTIS - Padova Science, Technology and Innovation Studies - Università di Padova e Observa - Science in Society)
- Napoli 2.0. La Social Innovation Competitiona cura di Maurizio Carrara (Presidente - Unicredit Foundation)
- Innovazione sociale made in Italy. Apertura dei lavoria cura di Gianni Dominici (Direttore Generale - FPA)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Welfarea cura di Daniela Bucci (Direttore Associazione Nuovo Welfare)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Imprenditorialitàa cura di Marco Traversi (Amministratore - Project AHEAD)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Finanzaa cura di Davide Dal Maso (Partner - Avanzi)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Scienza e societàa cura di Stefano Ciccone (Coordinatore Ufficio Parco Scientifico - Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Tecnologiaa cura di Dino Bertocco (Presidente - Associazione Aequinet)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Educationa cura di Alfonso Molina (Professore Stretegie delle Tecnologie Università Edimburgo - e Direttore scientifico Fondazione Mondo Digitale)
- Innovazione sociale made in Italy. Introduzione al metodo di lavoroa cura di Valentina Piersanti (Amministratore Unico - Artea Studio)
- Innovazione sociale made in Italy. Report dal Tavolo Governance dei Beni Comunia cura di Sara Serravalle (esperta politiche per la sostenibilità, della gestione dei conflitti ambientali e dei processi partecipati)