Il 5° FORUM NAZIONALE "Patrimoni immobiliari urbani territoriali pubblici"
Silvano Curcio illustra lo svolgimento del “5° Forum Nazionale sui Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici”, il cui obiettivo principale è tracciare un quadro del Facility Management attraverso una serie di esperienze concrete e utili anche a favorire ulteriori sviluppi del settore. Ecco quindi che la giornata vede prima di tutto la presentazione di esperienze, realizzate da pubbliche amministrazioni in partnership con imprese private, ritenute significative anche per fare da traino ad ulteriori iniziative in questo campo. Un modo per valorizzare queste esperienze è l’assegnazione del "Premio Best Practice Patrimoni", giunto alla quinta edizione. Curcio anticipa poi la presentazione del primo "Libro Verde PATRIMONI PA net", esito del lavoro svolto dal nuovo laboratorio fondato da FORUM PA e TEROTEC, e annuncia la Tavola rotonda focalizzata in particolare sui servizi di Energy Management.
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Introduzione al 5° FORUM NAZIONALE "Patrimoni immobiliari urbani territoriali pubblici"a cura di Paolo Novi (Presidente - Terotec)
- Il 5° FORUM NAZIONALE "Patrimoni immobiliari urbani territoriali pubblici"
- Risparmio ed efficienza con la gestione integrata di impianti e vettori energeticia cura di Mauro Palmieri (Direttore Settore Patrimonio Tecnico Immobiliare - ASL di Frosinone)
- Il Global Service per la manutenzione delle infrastrutture stradalia cura di Pier Sandro Nanni (Dirigente Servizio Viabilità - Comune di Forlì)
- Un Global service urbano con al centro il cittadinoa cura di Vincenzo Buffolino (Responsabile Unico Procedimento Global Service - Comune di Formia)
- Un servizio integrato per l’efficientamento energetico dell’Università di Cataniaa cura di Agostino Pappalardo (Energy Manager - Università di Catania)
- "Smart Energy": da La Sapienza alla cittàa cura di Livio De Santoli (Responsabile per l'energia - Università di Roma La Sapienza)
- La gestione di un patrimonio immobiliare "a rete": l’esperienza di Poste Italianea cura di Vincenzo Falzarano (Responsabile Direzione Immobiliare - Poste Italiane)
- Valorizzazione e manutenzione del verde pubblicoa cura di Rossano Margheriti (Responsabile Servizi Manutentivi - Comune di Follonica)
- Il Facility Management per la valorizzazione dei Beni Culturali: l'esperienza della Fondazione Musei Civici di Veneziaa cura di Mattia Agnetti (Segretario Organizzativo - Fondazione Musei Civici di Venezia)
- Il leasing immobiliare in costruendo: un contratto innovativo per finanziare la costruzione di opere pubblichea cura di Eugenio Possamai (Direttore Amministrativo - AULSS 7 Pieve di Soligo)
- Realizzazione del completamento e gestione dell’Interporto d’Abruzzoa cura di Vincenzo Battaglia (Responsabile uff. Intermodalità e Logistica Merci - Regione Abruzzo)