Comune di Roma, un piano urbano per la mobilità elettrica.
Sarà presentato a giorni il piano per la sostenibilità ambientale di Roma Capitale, con un tassello importante riservato alla mobilità elettrica. Questo quanto annunciato da Marco Visconti, aggiungendo che la cura del ferro su cui si è puntato in passato fosse per un verso una politica giusta, ostacolata però dalla mancanza di risorse e dal continuo ritrovamento di reperti archeologici sotterranei.
In alcuni quadranti si continuerà con tale politica, ma da qui al 2015 la capitale punterà soprattutto sull'elettrico. Saranno 200 le colonnine realizzate per la ricarica - Enel ed Acea hanno intanto siglato un'intesa per avere la stessa colonnina - , con energia proveniente da fonti rinnovabili. Nei prossimi giorni, intanto, sarà impiantata presso il Servizio Giardini una colonnina ad energia solare, in programma inoltre l'acquisto di centinaia di auto ibride o elettriche da dare in dotazione alle holding.
Nel centro storico è previsto un servizio di car sharing elettrico. Un altro obiettivo è infine l'adozione di nuovo modello di bike sharing, che ponga Roma al livello migliori delle migliori capitale europee, grazie ad un finanziamento del ministero dell'Ambiente, integrando nella città consolidata un servizio tra bike sharing elettrico, auto elettrica e motorino elettrico
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- I benefici tecnici ed ambientali dell'auto elettrica.a cura di Fabio Orecchini (docente di Sistemi Energetici presso la Facoltà di Ingegneria - dell'Università di Roma "La Sapienza")
- Comune di Roma, un piano urbano per la mobilità elettrica.a cura di Marco Visconti (Assessore all'Ambiente - Comune di Roma)
- La visione di General Motors sulla mobilità elettrica sostenibile.a cura di Federico Galliano (Responsabile Relazioni Istituzionali - General Motors)
- Comune di Parma, un progetto per la mobilità sostenibile.a cura di Carlo Iacovini (Responsabile Green Value e ZEC)
- Per un futuro a emissioni zero.
- Enel, una rete infrastrutturale per la mobilità elettrica.a cura di Federico Caleno (Responsabile Sviluppo Infrastrutture di Ricarica - Divisione Infrastrutture e Reti ENEL)
- La scommesssa dell'auto elettrica ed il ruolo della PA.a cura di Antonio Cianciullo (Giornalista - La Repubblica)