Bilancio di un anno di attività e le sfide per il futuro
Il Ministro Melandri fa un primo bilancio dell’attività del Ministero, positivo nonostante ancora non sia stato colto il motivo per il quale si è scelto di istituire questo dicastero. In un anno si sono poste le basi per un lavoro da portare avanti per tutta la legislatura. Nel suo discorso, il Ministro concentra la sua attenzione su tutti quei temi che interessano i giovani e che rientrano nelle linee politiche del ministero: accesso dei giovani alle libere professioni, la casa e l’emergenza abitativa per gli studenti (defiscalizzazione per le famiglie con studenti fuori sede), l’università, la riforma del welfare ecc. Il discorso si conclude con una parentesi sul concorso “Giovani idee per cambiare l’Italia”.
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- L'ANCI per i giovania cura di Roberto Pella (Responsabile Nazionale Anci per le Politiche Giovanili e lo Sport)
- I giovani protagonisti di un'Italia che cambiaa cura di Cristian Carrara (Portavoce - Forum Giovani)
- L'esperienza della Regione Lazio: una filiera tra istruzione, formazione e lavoro per i giovania cura di Alessandra Tibaldi (Assessore al Lavoro, alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili - Regione Lazio)
- L'esperienza della Regione Marche: l'impegno a sostegno dei giovania cura di Luigi Minardi (Assessore ai Beni ed Attività Culturali, Enti Locali e Partecipazione Democratica, Politiche Giovanili - Regione Marche)
- L'esperienza della Regione Puglia: i giovani per lo sviluppo localea cura di Guglielmo Minervini (Assessore alla Trasparenza e Cittadinanza attiva - Regione Puglia)
- Bilancio di un anno di attività e le sfide per il futuroa cura di Giovanna Melandri (Ministro - per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive)
- Un bilancio sulle attività del Ministero per le Politiche Giovanili.a cura di Giovanni Lolli (Sottosegretario per le politiche giovanili e le attività sportive)
- Una forte cooperazione interistituzionale per politiche migliori per i giovania cura di Palmiro Ucchielli (Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino e di - Upi Marche)
- Introduzione al convegno “Politiche giovanili e sport: parole chiave accesso e partecipazione”a cura di Roberto Giovanni Marino (Capo Dipartimento - Struttura di Missione "Dipartimento Politiche Giovanili e Attivita' Sportive")