Andare alla radice per contrastare le cause di insicurezza
Flavio Zanonato sottolinea l’importanza di un’azione di contrasto integrata alle cause di insicurezza, una risposta che unisca l’intervento sociale e culturale ai necessari provvedimenti repressivi. Lo sviluppo della tecnologia - dice il Sindaco di Padova - ha fornito strumenti strepitosi nel combattere il crimine, ma il suo utilizzo deve essere in equilibrio con i diritti fondamentali delle persone, e per questo è da accogliere con grande favore il Provvedimento del Garante della Privacy dedicato alla videosorveglianza. In questa prospettiva, i Comuni possono essere uno strumento davvero importante per la creazione di comunità sicure, ma che garantiscano libertà e creatività.
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Andare alla radice per contrastare le cause di insicurezza
- L’ausilio della videosorveglianza per l’azione della Polizia Locale a tutela della sicurezza urbana
- Sicurezza stradale nella Provincia di Crotone: una responsabilità condivisaa cura di Salvatore Claudio Cosimo (Assessore ai Lavori Pubblici, Viabilità ed Infrastrutture, Protezione Civile - Provincia di Crotone)
- La sicurezza nelle architetture Federated SOAa cura di John Sullivan (Security Architect - IBM)
- Apertura dei lavori: le tante facce della sicurezza
- Politiche integrate per la mobilità in sicurezzaa cura di Elisabetta Schietroma (Direttore Centrale della Direzione Studi e Ricerche - Automobile Club d'Italia)
- Il Patto per Roma Sicura: la base per una sicurezza integrata.a cura di Diego Porta (Vice Comandante del - Corpo di Polizia Municipale)
- Le tecnologie dell’Arma per il controllo del territorioa cura di Carlo Cerrina (Colonnello del Reparto-Telematica - Comando Generale Arma dei Carabinieri)