Evento
Non solo Aree metropolitane: la cooperazione intercomunale dei medi e piccoli Comuni per l'innovazione e lo sviluppo - ON LINE GLI ATTI
Non solo Aree metropolitane:
La cooperazione intercomunale dei medi e piccoli Comuni per l'innovazione e lo sviluppo
Convegno di lancio dell’Osservatorio “La posta del Sindaco"
Bologna, 28 gennaio 2015 ore 10.00
Auditorium Enzo Biagi – Sala Borsa – Piazza Nettuno 3
Con il processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, avviato dalla legge 142 del ’90, passando per la riforma del Titolo V della Costituzione fino alla legge di riordino degli Enti locali del Ministro Delrio, si sono definiti i passaggi fondamentali della riforma partendo dai livelli di governo più vicini al cittadino. Marcata diviene dunque la necessità di esercitare funzioni e servizi in ambiti territoriali più adeguati, più efficienti e meno costosi per il cittadino e le imprese utilizzando forme di decentramento e di cooperazione intercomunale volontaria.
In tale contesto di riforma normativa FORUM PA, in collaborazione con Halley informatica e LGnet, propone un momento di riflessione sull’esercizio associato di funzioni e servizi da parte dei Comuni nell’ottica del progressivo trasferimento di funzioni dal centro alla periferia, cercando e proponendo soluzioni per migliorare l’efficienza e l’efficacia delle Amministrazioni locali.
L’incontro si terrà a Bologna che, in qualità di città Metropolitana come previsto nella legge 56/14, integrerà alcune attività e funzioni dei Comuni del territorio rispettando i ruoli e valorizzando le autonomie, diventando quindi il fulcro di molti dei processi di innovazione territoriale.
L’appuntamento di mercoledì 28 Gennaio è stato anche l'occasione per presentare l’Osservatorio “La posta del Sindaco” promosso da FORUM PA, Halley informatica e LGnet (ma aperto alla partecipazione di altri partners), dedicato allo studio e al monitoraggio dei comportamenti innovativi, della cooperazione intercomunale e del governo nello sviluppo dei territori amministrati dai Comuni sotto i 100 mila abitanti.
Programma
Saluti
Silvia Giannini – Vicesindaco Comune di Bologna
Relazione introduttiva
Nicola Melideo – Amministratore Unico LGnet - scarica le slides
Interventi
- Carmen Perrotta – Vice Capo Dipartimento Affari interni e territoriali Ministero dell'Interno
- Giovanni Ciccolini – Presidente Halley Informatica
- Paolo Panontin – Assessore alla funzione pubblica, autonomie locali, coordinamento delle riforme, caccia e risorse ittiche, delegato alla protezione civile, Regione Friuli Venezia Giulia - scarica le slides
- Matteo Ricci – Sindaco di Pesaro
- Massimo Castelli - Coordinatore nazionale piccoli Comuni, ANCI
- Nicola Leoni - Presidente Distretto Burocrazia Zero dell’Alto Mantovano
Coordina
Carlo Mochi Sismondi – Presidente FORUM PA
Vedi anche
- Sviluppare strategie smart city in città europee di grandi dimensioni: una possibile roadmap (Parte 3 di 5)
- Quanto spendono i Comuni per territorio e ambiente?
- Una proposta per la smart mobility: rivedere il sistema delle multe?
- Utili da aziende partecipate, i pochi Comuni che ne approfittano
- Gestione delle trasferte nella PA: servono efficacia e trasparenza. La ricerca presentata oggi a #FPA2015
- Teatri comunali, quanto contano per i Sindaci?
- Turismo digitale: #FPA2015 rilascia le istruzioni per l'uso alle PA
- Unione e Convenzioni tra Comuni: i vantaggi delle economie di scala nella gestione dei processi amministrativi, anche digitali
- Sviluppo economico del territorio, quanto vale per i Comuni?
- Fatturazione elettronica: non è ancora troppo tardi, istruzioni last minute - ATTI ON LINE