News
Dalla città piena di sensori alla città senziente il passo non è banale. Il 23 ottobre #sce2014
I sensori sono sicuramente al centro del concetto di SmartCity, ma prima ancora sono protagonisti delle nostre vite e delle nostre giornate. Già oggi ne siamo circondati: da quando ci svegliamo a quando andiamo a letto interagiamo ed utilizziamo decine di apparecchi e strumenti che monitorano l’ambiente in cui viviamo, il flusso dei nostri spostamenti, i luoghi che frequentiamo, i nostri comportamenti, i nostri gusti, i nostri dati biometrici. Dalla “città piena di sensori” alla città senziente (o sentient city) il passo non è affatto banale.
C’è bisogno di valorizzare questa informazione, di facilitarne la raccolta e l’analisi, e si sollecitarne la produzione da parte dei vari soggetti attivi sul territorio. La sentient city, insomma, crea le condizioni infrastrutturali per produrre e gestire le informazioni sul suo funzionamento in ambiti prioritari come la mobilità, le risorse energetiche, la qualità dell'ambiente.
Il 23 ottobre a Smart City Exhibition 2014 Stefano Epifani coordinerà un tavolo di discussione su questi temi, provando ad analizzare la questione da più punti di vista: l’infrastruttura, la tecnologia, la pianificazione urbana, il divario digitale, il ruolo dei cittadini come sensori…
Per consultare il programma ed iscriversi all’evento
Vedi anche
- Citizen Data Festival: le "città dei dati" protagoniste di SCE2015
- Sergio Colella a FORUM PA 2015: Una PA più moderna #sipuòfarese...
- Marco Fanizzi a FORUM PA 2015: "Impariamo a usare i dati per fare innovazione"
- Data revolution: la rivoluzione possibile. Ne parliamo con Enrico Giovannini
- Come l’informazione che produciamo si può trasformare in servizio - ON LINE GLI ATTI
- L’innovazione vista dall’Europa: la parola agli ospiti di #SCE2014
- "Tecnologie e soluzioni per la Smart City" : facciamo il punto sulle nostre Call
- Chiude #SCE2014 con una certezza: solo partendo dalle città il Paese potrà ripartire
- #SCE2014: i numeri e le voci dell'edizione 2014
- #SCE2014, Alessandra Poggiani presenta in anteprima la strategia per Agenda Digitale italiana