Il POI Energia come leva per lo sviluppo
Corrado Clini esprime la soddisfazione del Ministero dell’Ambiente per l’alta qualità dei progetti presentati al Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico”. Con questa capacità di progettazione – dice Clini – le Pubbliche Amministrazioni hanno dimostrato di saper muovere efficacemente le risorse per lo sviluppo. Ora è il momento di chiamare le componenti politiche, le parti sociali e gli imprenditori intorno ai progetti per concertarne insieme la realizzazione e i possibili rilanci su scale più ampie. Questo anche nella prospettiva di una trasformazione - da parte dell'UE - dell’efficienza energetica in target obbligatorio così com’è quello delle fonti rinnovabili.
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Il ruolo della Pubblica Amministrazione per la sostenibilità ambientalea cura di Marco De Giorgi (Segretario Generale - Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare)
- Il POI Energia come leva per lo sviluppoa cura di Corrado Clini (Direttore Generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l'energia - Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare)
- Il POI Energia e la sfida dell'efficientamento energetico
- L'efficienza energetica per le Comunità Sostenibili: criteri e metodi del POI Energia
- Il ruolo dei Parchi Tecnologici: tra innovazione e servizioa cura di Davide Damosso (Direttore R&D di - Environment Park Spa)
- L'efficentamento energetico e i beni culturali: l'esperienza della collaborazione tra il Ministero dell'Ambiente T.T.M. e il MIBAC
- Gli interventi per l'efficienza energetica dei cluster industriali e delle filiere produttivea cura di Elio Manti (Coordinatore Programmazione Unitaria 2007-2013, Direzione Generale Sviluppo Sostenibile, Clima ed Energia - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare)
- Il ruolo delle Province nella politica territoriale di efficientamento energeticoa cura di Mario Battello (Direttore Generale - UPI - TECLA)
- Intervento al convegno Se.05 "Regioni Obiettivo Convergenza: la risposta del territorio alla sfida del POI Energia"