Urban Creativity Camp: idee e tecnologie innovative per valorizzare i centri storici
Costruire una rete di relazioni tra professionisti e PA; intercettare idee innovative in grado di valorizzare i centri storici aumentandone l’attrattività per cittadini e turisti; favorire, in particolare, lo sviluppo di idee e tecnologie in grado di migliorare la qualità della vita nelle città, attraverso la promozione di una mobilità più sostenibile e la valorizzazione delle attività di servizio e commerciali; avvicinare il cittadino alla PA, perché queste idee e proposte sono l’emanazione di un bisogno percepito. Questi i principali obiettivi dello Urban Creativity Camp, ideato da ModenaIN (business club, nato all’interno del Social Network LinkedIN) e Democenter-Sipe (società consortile che riunisce istituzioni, associazioni di categoria, fondazioni bancarie e imprese del territorio, nonché Centro per il Trasferimento Tecnologico dell’Università di Modena e Reggio Emilia). Anna Piacentini racconta come si è svolto questo “laboratorio e concorso di idee”, che si è tenuto a Modena il 3 maggio 2011 con una seconda tappa a FORUM PA per la presentazione e la premiazione dei tre progetti vincitori.
Anteprima
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Urban Creativity Camp: valorizzare le idee innovative per creare impresa
- Urban Creativity Camp: idee e tecnologie innovative per valorizzare i centri storicia cura di Anna Piacentini (Presidente ModenaIN e Membro di Giunta - Federazione Nazionale ClubIN)
- Critical City Upload: la trasformazione urbana diventa un giocoa cura di Matteo Uguzzon ()
- C-Tag: web 2.0 e social network per la promozione del territorioa cura di Fabio Canovi ()
- Triddles: un modo diverso di viaggiare e scoprire il territorioa cura di Antonio Sica ()