Rapporti Stato-Regione: Sardegna Digitale
La Regione Sardegna sconta un gap infrastrutturale dovuto alle condizioni di insularità che la costringe ad uno sforzo continuo nella ricerca di risposte adeguate alla domanda di servizi di nuova generazione. Da tempo la Regione promuove progetti innovativi di modernizzazione, tanto da essere riconosciuta tra le realtà più avanzate nella promozione di processi di modernizzazione. Tra i diversi settori di intervento, la Regione ha deciso di investire nell’innovazione scolastica, con l’avvio del progetto Scuola Digitale. Il progetto, sostenuto dall’accordo quadro siglato tra il Ministro Gelmini e il Presidente della Regione, si propone di attivare percorsi didattici innovativi, basati su strumenti digitali interattivi, con il duplice scopo di innalzare il livello qualitativo dell’istruzione in Sardegna e di ridurre lo scollamento tra la diffusione delle nuove tecnologie e l’uso effettivo che ne viene fatto in ambito scolastico. Maria Lucia Baire presenta il progetto Scuola Digitale.
Anteprima
Allegati
Nello stesso convegno Vai al programma
- Le azioni del piano Scuola Digitalea cura di Rossella Schietroma (Dirigente Ufficio V - Direzione generale per gli Studi, la Statistica e per i Sistemi Informativi - MIUR)
- E-procurement a scuola
- Rapporti Stato-Regione: Sardegna Digitalea cura di Maria Lucia Baire (Assessore della Pubblica Istruzione - Regione Sardegna)
- InnovaScuola: il portale dei contenuti digitali per la scuolaa cura di Emiliano Coraretti (Capo Redattore del - Portale "Nuova Scuola")
- Introduzione al convegno “Scuola digitale: lavori in corso”a cura di Maria Domenica Testa (Direttore Generale per gli Studi, la Statistica e i per Sistemi Informativi - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)