News
Tutte le pubblicazioni dell'UE riunite in un unico sito
Dopo che 12 milioni di pagine sono state passate allo scanner, sono ora disponibili gratuitamente più di 110 000 pubblicazioni dell’UE che possono essere scaricate dall’EU Bookshop Digital Library (la Biblioteca digitale dell’EU Bookshop). La Biblioteca digitale, inaugurata oggi dal commissario europeo Orban in occasione della Fiera del Libro di Francoforte, offre tutte le pubblicazioni stampate a partire dal 1952 dall’Ufficio delle pubblicazioni per conto delle istituzioni, delle agenzie e degli altri organi dell’UE.
Gli archivi dell’Ufficio delle pubblicazioni dell’UE sono da tempo una vera e propria miniera per chi studia la storia europea. Pubblicazioni come l’allocuzione pronunciata da Jean Monnet, presidente dell’Alta autorità, alla prima sessione dell’Assemblea comune nel settembre 1952 o la relazione generale sull’attività della Comunità del 1953 vedono ora nuovamente la luce virtuale grazie alla Biblioteca digitale dell’Ufficio delle pubblicazioni. Nuove pubblicazioni sono aggiunte quotidianamente. Come ha detto Leonard Orban, commissario europeo per il multilinguismo: “La Biblioteca digitale dà le ali alla memoria dell’Unione europea, legata finora al supporto cartaceo. I milioni di pagine ora accessibili a tutti nelle 23 lingue ufficiali dell’UE dimostrano il continuo impegno con cui l’Unione europea preserva e promuove la memoria storica dell’Unione in tutta la sua diversità linguistica.”
La Biblioteca digitale dell’Ufficio delle pubblicazioni è la risposta ad una crescente domanda di digitalizzazione delle pubblicazioni a stampa ormai esaurite. Nel 2007 l’Ufficio delle pubblicazioni aveva aperto un servizio tramite il quale gli utilizzatori potevano ottenere in formato PDF le pubblicazioni conservate negli archivi. La domanda è stata così elevata che nell’arco di sei mesi il servizio si è trovato sommerso di richieste. Per rispondere meglio alle esigenze degli utilizzatori si è quindi deciso di scannerizzare l’intero patrimonio documentario dell’archivio.
Il risultato, neanche due anni dopo, è una biblioteca elettronica di più di 14 milioni di pagine in formato PDF ottimizzato per il web cui il pubblico può accedere gratuitamente. La biblioteca è costituita da 12 milioni di pagine scannerizzate relative a pubblicazioni storiche e da circa 2 milioni di pagine di pubblicazioni recenti. Ad un ritmo di 1 600 nuove pubblicazioni l’anno, l’EU Bookshop costituisce una preziosa fonte di informazioni per i cittadini, i giornalisti, i docenti, gli studenti, i bibliotecari, gli editori e tutti coloro che sono interessati all’Europa, copre circa 50 lingue e offre la possibilità di ordinare copie cartacee.
Il contenuto dell’EU Bookshop diventerà accessibile anche attraverso Europeana, un progetto di digitalizzazione che interessa molti importanti archivi e biblioteche nazionali in Europa. L’EU Bookshop integrerà così le raccolte nazionali di Europeana.
FONTE: EU Bookshop
Vedi anche
- eGov, dall'EU le soluzioni open pronte all'uso per la PA
- European Telemedicine Conference 2014
- Progettazione europea: aperte le iscrizioni al 3° ciclo di laboratori Project Cycle Management
- Dall'Europa un contributo di 100 milioni per la "Corsia veloce per l'innovazione" e cinque premi all'innovazione
- Smart Cities di Europa: modelli emergenti a #SCE2014
- Hai un progetto di banda larga locale? Commissione europea lancia l'iniziativa “Connected communities"
- Freelancer e nuove forme di lavoro nell'economia collaborativa
- Connecting Europe Facility: parere favorevole del Parlamento Europeo
- TOP UTILITY: Italia meglio dell'Europa, il 25 febbraio premiazione a Roma
- La mappa delle Smart City Eu e la sinergia con EUROPA2020