Il principio di responsabilità come chiave di volta per le PA che funzionano
Rino Tarelli rifiuta le formulazioni che nell’ultimo anno hanno costruito l’immagine dei fannulloni perché le considera incapaci di offrire una valutazione seria dei problemi. Bisogna invece a suo avviso ripartire dalle professionalità dei manager pubblici per costruire un sistema fondato sulla responsabilità e la competenza invece che sull’appartenenza politica. Si deve reagire – secondo Tarelli – a ragionamenti che tendono in realtà a ridurre il servizio pubblico ai minimi termini e per far questo bisogna ripartire anche dagli accordi stipulati con il Memorandum del pubblico impiego.
Nello stesso convegno Vai al programma
- I lavoratori pubblici e il riscatto delle Pubbliche Amministrazionia cura di Pietro Barrera (ex Direttore Risorse Umane - Comune di Roma)
- Il principio di responsabilità come chiave di volta per le PA che funzionanoa cura di Rino Tarelli (Segretario Generale - Cisl Fps)
- Premiare e punire significa tutelarea cura di Cesare Vaciago (Direttore Generale - Comune di Torino)
- Il manager e l'innovazione: uno stimolo per la PAa cura di Piero Nardi (Presidente Management Board - Gruppo EMIT)
- Le condizioni incentivanti dei comportamenti virtuosi nel pubblico impiegoa cura di Giuseppina Baffi (Direttore del personale - Ministero dell'Economia e delle Finanze)
- Ma chi me lo fa fare !?a cura di Mario Mazzoli (Direttore del personale - Ospedale Bambin Gesù)
- Quanto incide la PA nella vita quotidiana: un fattore da non dimenticare!a cura di Eliana De Martiis (Direttore I.Re.F Scuola Superiore Alta Amministrazione - Regione Lombardia)